23 Ott I Quattro Temi Segreti Generazionali
IBP identifica quattro temi segreti generazionali. Essi vengono trasmessi all’interno della famiglia di generazione in generazione, da quando i genitori fanno inconsciamente ai loro figli ciò che è stato fatto loro, spesso esattamente allo stesso stadio di sviluppo.
Compulsivamente le persone ripetono i pregiudizi, le ferite, gli errori relazionali, le questioni irrisolte, gli interessi, le supposizioni, le credenze trasmesse all’interno dell’ambiente familiare, ma senza riconoscerne le origini. Una volta adottato lo schema comportamentale e di pensiero, anziché lavorarci su, si tende a trovare riscontri ed evidenze degli schemi ovunque ci voltiamo.
I quattro temi sono:
1 – Il mio cuore appartiene al papa (mamma)
– Sperimentare un forte senso di colpa e paura di ferire il genitore (anche quando questo sia deceduto) quando si ha una relazione, quindi non dare completamente il proprio cuore e corpo ad un’altra persona
– Glorificare il genitore; qualsiasi altra persona scompare a suo confronto
2 – L’amante fantasma
– Sperimentare la sensazione che qualcosa sia sbagliato, pensando “non è la persona giusta…. sono così stupido… ho fatto un altro errore… non dovrei avvicinarmi troppo; la persona giusta arriverà da sola”
– Esito della perdita di un amore idealizzato che è morto o che ci ha lasciato per una scelta “più saggia”
– La fantasia di un amore perduto e “perfetto” che non riusciamo mai ad abbandonare
– La relazione idealizzata non è mai durata abbastanza perché la realtà emergesse
– Proibisce a qualcuno di impegnarsi pienamente nella relazione in corso e di costruire la sicurezza necessaria per accrescere la sessualità
3 – Vittima martire
– Sperimentare una sensazione fisica di essere fatto o non fatto per essere in controllo
– Il suo potere è quello di far sentire gli altri colpevoli e piegandosi
– Una vittima può fisicamente personificare debolezza che diventa auto-appagamento, che preserva le vittime dal sentimento di essere forti e dal prendersi carico dalla vita di qualcuno
– Un martire è veramente una vittima che è orgogliosa di esserlo
– Si rivela in sintomi somatici depressivi come il collasso del corpo
4 – Fuori controllo
– Sperimentare una sensazione corporea di imminente crisi
– Risulta dall’essere cresciuto in una famiglia con la piaga dell’alcolismo, abuso di droghe, comportamento bizzarro o fuori controllo, depressione, suicidio, esperienza di vicinanza alla morte, malattia fisica o emozionale, abuso e tempo di guerra
– Viene compensato dal tentativo di totale controllo (particolarmente per quanto riguarda il sesso e in modo esplicito l’orgasmo: un paradosso in quanto il sesso è proprio il lasciarsi completamente andare)
– Si evidenzia in un corpo chiuso-duro che riduce la quantità di eccitamento ammissibile
– Il controllo è un’illusione e si può entrare in contrasto con tutto ciò che ci circonda
No Comments